Hackmeeting 2007 – 0x0A Edition

02Ott07

Già! C’è stato, come avevo avvisato e io ci sono stato. Questo è stato per me il 2° hackmeeting, con possibilità però di soggiornare più a lungo e quindi scoprire la vita della comunità hacker italiana riunita 🙂

In effetti era da circa 3 o 4 mesi che stavo controllando costantemente ogni giorno la mailing list di hackmeeting per ogni novità, anche se poi sono intervenuto solo quando si è trattato di decidere i giorni e il posto e finalmente qualche settimana prima sono riuscito a organizzare egregiamente il viaggio per Pisa del 29 Settembre.
Abbiamo deciso di trovarci io, Pollo e Biohazard e sfruttare l’occasione dell’ hackmeeting per ritorvarci finalmente assieme e parlare tra noi. Inizialmente pollo era dubbioso, e anche bio, ma poi sono riuscito a scagionarli dalle false testimonianze che c’erano su internet. In effetti c’era chi diceva che non sarebbe venuto per i pessimi seminari che c’erano e altri si sono lamentati di alcuni dentro al meeting. Io reputo queste argomentazioni molto stupide e prive di senso, dato che l’ hackmeeting è per definizione un evento autogestito, quindi non si può dire: “non vengo perchè fanno dei seminari di merda” (tra l’altro gli argomenti erano comunque molto interessanti) perchè i seminari non sono proposti da “organizzatori” ma da partecipanti, quindi se ti lamenti tanto che c’è un corso di linux base (chi non sa cos’è un computer ha comunque diritto a imparare a usarlo) ma ne proponga uno lui se è tanto bravo.
Comunque rimandando queste inutili risposte a lamentele stupide ho cercato di spiegare come stavano le cose a Biohazard e Pollo, raccontando della mia esperienza e delle stupidaggini che giravano.
Alla fine ce la ho fatta: io e Pollo ci siamo organizzati per trovarci a Milano dove poi saremmo partiti per Firenze dove poi con Biohazard saremmo partiti per Pisa.
Mi sono trovato con Pollo intorno alle 8.45 a Milano centrale, incredulo del casino presente di Sabato. Ci siamo quindi diretti alle macchinette automatiche per fare un biglietto per il treno Eurostar per Firenze. Dopo numerosi tentativi e macchinette rotte e che non accettavano contanti siamo riusciti a impossessarci di una di queste scoprendo però che non erano più presenti posti liberi sul treno, facendoci sbalordire. Inizialmente ho provato a chiamare Biohazard per avvertirlo che saremmo arrivati con il successivo delle 10, ma stava ancora dormendo. Siamo fortunatamente poi riusciti, tramite lo sportello, ad avere comunque dei biglietti del treno senza garanzia di posto da sedere e siamo corsi al binario. Per nostra fortuna, ma anche sfortuna come poi abbiamo scoperto, il treno non era ancora partito, e siamo riusciti a salire e trovare sedili liberi. Alle 9.30 il treno non era ancora partito, e poco dopo si è scoperto che c’era una porta rotta e che la stavano riparando, questo ci ha fatto slittare quindi tutto di 30 minuti. Pochi minuti dopo siamo partiti. Durante il viaggio ho parlato abbastanza con pollo mostrandogli il funzionamento delle reti neurali che sto studiando.
Finalmente arrivati (ovviamente in ritardo) a Firenze abbiamo incontrato Biohazard, con cui abbiamo fatto il biglietto per il treno per Pisa(anche quello abbastanza tirato come orario, anche se poi non è partito subito). In treno abbiamo potuto parlare molto di elettronica e di progetti in sviluppo da tutti.
È stata poi molto comica la scena in cui Biohazard stava parlandoci del detonatore di norbix che aveva realizzato e diceva: “lo chiameremo per comodità ‘STARTER’ per non creare panico tra la gente” e Pollo, capendo quello della macchina fece una scena molto comica 🙂
Arrivati a Pisa ci siamo diretti verso ” Il Rotondo” (così chiamato da Bio e Pollo , una grossa rotonda fuori dalla stazione) e ci siamo spostati verso la sede dell’ hackmeeting presso il centro sociale Rebeldia.
Entrati abbiamo lasciato una piccola offerta per finanziare le spese che si sono dovute sostenere per comprare vario cibame.
Appena entrati abbiamo trovato un parcheggio pieno di camper e macchine in cui vigeva al centro un “totem” fatto con case di pc e altri macchinari(tra cui pulsanti amati da me e bio)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Subito dopo questa arte improvvisata si trovava una specie di capanna fatta con transenne e coperta con teli impermeabili in cui c’era il team di netsukuku ( tra cui Alpt che conosco su internet ma non ho avuto modo di vederlo ) e un tizio che smanettava con robe di elettronica( poi scoperto essere Autoscatto ).
Dopo la “capanna” si entrava nella stanza del dhcp umano(popolata da 1 pc e diverse persone a lavorarci sopra) e in una sorta di anticamerona in cui c’erano varie magliette ( di cui però non ho preso nulla per mancanza di magliette interessanti) e braccialetti e collane fatte con memorie, pic e ram vecchie. Dopo questa anticamerona c’era la Sala Lan(merita il nome maiuscolo), come molti sapranno la Sala Lan è dove si appostano tutti i partecipanti con il loro fisso/portatile a lavorare da soli, cercando altra gente o con chi sono venuti. La Sala era composta da circa 4 file di 10 metri di tavoli, su cui si estendevano decine di portatili e fissi connessi e accesi al lavoro rigorosamente su linux. Ho visto ancora lo stesso ragazzo dell’ anno scorso con il clustering di 4 schede madri che stava smanettando con la sua gentoo. Appena entrati non abbiamo saputo dove metterci per mancanza di spazio fisico(era strapieno OVUNQUE) e alla fine abbiamo fatto spostare della roba e ci siamo messi su un tavolo vicino a un angolo nel muro. Quì abbiamo incontrato altri 2 tizi che ci hanno dato qualche info per collegarci alla rete.

Per collegarmi( ho portato i miei 2 portatili), ho usato comunque solo cavi di rete collegandomi a un grosso hub. Dal punto di vista elettronico ci siamo attaccati a una ciabatta già lì con la nostra, che comunque era già attaccata a un altra a sua volta e un altra ecc nei secoli dei secoli…
Nel foglio di istruzioni fornito dal DHCP umano ( che quest’anno se la è un po’ presa comoda ), c’erano anche informazioni su come non “MORIRE” (citato testualmente) sotto gli attacchi di arp spoofing del proprio vicino.
La rete continuava a saltare da un livello bassissimo a una velocità molto elevata, sono riuscito a collegarmi dopo qualche ventina di minuti di tentativi sparando 10.0.0.51 come ip. Pochi minuti dopo tra Bio, Pollo e altri 2 ragazzi è iniziata una discussione sull’ hackmeeting ecc, dato che anche loro 2 erano arrivati per la prima volta, però il giorno prima, dal venerdì.Uno di questi 2 ragazzi mi ha parlato di crittografia, la sua passione, che lo ha spinto a amare la matematica che aveva sempre odiato. Lui mi ha parlato anche di come odiasse le spiegazioni matematiche che erano anche state fatte in alcuni seminari(a cui io però non ho partecipato a nessuno purtroppo). Neanche 10 minuti dopo, mentre si parlava di hacking, quando finalmente la rete sembrava aver iniziato a funzionare siamo rimasti sbalorditi dalla pagina che compariva su firefox, qualunque indirizzo si mettesse, anche cambiando dns.

Diverse persone, stanche di chi con la macchina aveva sfruttato il parcheggio dell’ hackmeeting, non permettendo ai campeggiatori di installarsi, hanno congiurato con il dhcp umano e altra gente questa trovata: ad ogni pagina web compariva questa scritta: “Attenzione! Spostate TUTTE le macchine dal piazzale ADESSO!!!Se non spostate tutte le macchine fuori dal piazzale non riaccendiamo la rete “. Pochi minuti dopo è arrivata una ragazza al microfono del palco dicendo che appunto non si sarebbe riattivata la rete se non si spostavano le macchine dal piazzale. Molta gente ha iniziato a fare cori di “noooo……”. Per fortuna alla fine non sò come qualcuno deve esserci deciso a spostare quelle macchine dal piazzale ed è tornata la rete finalmente. Io, pollo e Bio abbiamo iniziato a smanettare con i pic e mostrare varie cose anche a Bio. Finalmente sono riuscito a far andare un mio programmatore di pic che non mi funzionava a casa. Alcune persone si sono avvicinate per curiosare cosa facevamo. Ah, dimenticavo che vicino a noi c’era un piccolo baretto in cui si poteva avere acqua gratis e birra o coca (tarocca) a pagamento. Pollo o bio, non ricordo, si sono chiesti perchè non ci fosse un sistema per ordinare via rete la roba da bere e alcuni hanno fatto notare che a malapena si pingava il gateway. Nella sala c’era inoltre una sorta di Jubeox elettronico fatto con un pc con linux e amaroc e tantissimi mp3, poi era possibile inserirne altri tramite ftp dal proprio pc, il tutto era collegato a mega cassoni. Ovviamente non mancavano i gruppetti di gente che lavorava indipendentemente e chi passava a guardare, molti scambiavano file e aprivano server in rete.

Dopo varie dispute con pollo e bio abbiamo deciso di fare con il pic 16f84 un gestore del mio display lcd a caratteri mai funzionato interfacciabile con la fonera e quindi controlalbile via wireless. Dopo vari tentativi durati fino a sera tardi però abbiamo avuto prima difficoltà a scrivere sul display(che sembrava facilissimo) e poi a impostare il bridge tra ethernet e wireless sulla fonera, che mi ha impegnato 2 ore senza successo insieme a un tizio esperto di reti che mi ha dato una mano. Purtroppo è andata a finire che abbiamo perso il controllo remoto, quindi sarà probabilmente da formattare. Bio ha poi comunque mostrato la sua eeprom drive 255, un “mini pc” con operazioni di base di memorizzazione e altro fatto con il picaxe e tanti led e bottoni. A mangiare era possibile andare presso la cucina dell’ hackit, ma noi abbiamo preferito rilassarci da mc Donald. Dopo una lauta cena siamo tornati al lavoro, smanettando anche su altre piccole cosette che ci siamo fatti vedere a vicenda. Nel frattempo, il tizio incontrato all’ inizio, al nostro arrivo, ci aveva raccontato come aveva tentato di dormire su una panca nella sala lan, tra la musica e il Theremin affiancato che emetteva suoni acuti e lo disturbava in continuazione, questo perchè nelle sale per dormire era tutto al completo. Dopo qualche foto abbiamo avuto modo di sentire l’inizio della musica: si è alzato dapprima il volume della musica elettronica che era diffusa nella sala, poi è subentrato un tizio con un programma che componeva al momento musica elettronica accompagnata da video pressochè casuali. Verso mezzanotte, l’una, la sala si è ripempita al massimo, al punto che non riusciva più a muoversi. Noi nonostante le raccomandazioni del tizio siamo andati a vedere i posti per dormire: inizialmente abbiamo girato tutte le stanze per dormire e i corridoi trovandoli pieni, poi siamo anche andati dietro al palco dove c’erano pochissimi posti dietro le casse… Alla fine siamo riusciti a trovare un posticino tra il sottoscala e l’uscita in un piccolo passaggio, dove bio, io e pollo ci siamo disposti a lato del muro con il sacco a pelo. Inizalmente sono morto di caldo, poi di freddo, alla fine sono riuscito ad addormentarmi verso le 3-4, per risvegliarmi verso le 6, in cui la gente ha iniziato ad andare a dormire.
Alle 7 poi mi sono alzato e ho svegliato anche pollo, mentre abbiamo lasciato bio a dormire. Ho iniziato a girare per la zona deserta, e sono entrato nella sala della lan, che emanava calore 🙂 , lì sono girato in silenzio per vedere la gente collassata ;D , c’era chi si era praticamente buttato di faccia sulla tastiera, chi era perterra senza sensi e chi invece aveva 3 sedie con il sacco a pelo disposto sopra :D, poi abbiamo visto il tizio delle raccomandazioni dormire sulla panca e svegliarsi poco dopo, dicendo che dormiva da poco + di 1 ora 🙂 .
Siamo in seguito stati avvisati di alcuni scioperi ferroviari, quindi Pollo e Biosi sono avviati con questo tizio in stazione a controllare e (senza dirmi nulla) hanno anche fatto colazione , pagando in modo salato.Nel frattempo io, dopo 1 anno di tentativi sono riuscito a far funzionare pyparallel, era sufficiente fare
sudo rrmod lp
sudo modprobe ppdev
e poi avviare python da root prima di importare pyparallel.
Abbiamo poi fatto ancora qualche prova con il display lcd senza successo.Intorno alle 12.30 è iniziata poi l’assemblea di fine meeting in cui si è discusso di come si è svolto e le novità e tutto. Si è parlato di un articolo sul corriere che dimostrava di non essere venuto all’ hackmeeting per poterne parlare.

Come dicevo alcuni si sono lamentati che c’è poca interazione tra i partecipanti, ma come ho già detto essendo in molti non è possibile andare a vedere ciò che ognuno sta facendo, se si vuole interagire con altri bisogna avvicinarsi, osservare, fare domande ecc… non di certo sedersi a un tavolo e aspettarsi di ricevere gente.
Scappati in anticipo dalla assembla ci siamo diretti in stazione dove ci siamo salutati io e pollo con bio. Dopo una pizza presa in stazione siamo saliti sul treno che ci ha poi portato a milano passando per Genova. Al ritorno ho tentato (praticamente da solo, vista la stanchezza motivata di pollo) di fare un tris controllato da una rete neurale, che però sto ancora finendo.
Arrivati a Milano con 30 minuti accademici di ritardo Pollo ha perso una coincidenza per como e ha preso una seguente creando casino per chi lo stava aspettando a Como.

Io invece, dovevo tronare a Monza e inizialmente pensavo di prendere la metro, visti gli orari, poi invece ho preso il treno per Lecco, che è partito in ritardo a causa di ultras di Lecco infuriati per qualche partita andata male .

In effetti mi sono divertito molto, e devo ammettere che aspetto il prossimo, dove conto di esserci per + giorni , sperem.

Tutte le foto fatte da me e biohazard sono uppate quà , sto ancora valutando se, come , perchè mettere i pochi minuti di video fatti.

Comunque il tg3 ha fatto un servizio sull’ hackmeeting, anche se senza trasmettere giustamente l’idea dell’ incontro, lo trovate quà

Per ogni replica/aggiunta/insulto commentate pure .

Pubblicità


2 Responses to “Hackmeeting 2007 – 0x0A Edition”

  1. 1 Echo

    Aaaa che belloo!!
    Che bel resoconto che hai fatto !;)

  2. era il minimo 😀


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: