ESC 2k08 – End Summer Camp 2008
Hola a tutti!
È da un po’ che non scrivo, in effetti dovevo fare un post per avvisare dell’ imminente ESC: un altro meeting di hacker a cui poi ho partecipato.
Dopo la notizia dell’ hackmeeting a Palermo ho totalmente rinunciato ad andarci; più che altro per il perido, non molto per la lontananza del posto (21 ore di treno).
Però al ritorno dalle vacanze ho saputo da Arki e Accatron, vecchi conoscenti dell’ Hackmeeting 2007 mi hanno informato di questo End Summer Camp organizzato dal metro olografix.
Dunque ho informato Biohazard, Ulisse e Winstar.
Alla fine ci siamo ritrovati come l’anno scorso solo io, Biohazard e Ulisse.
A differenza dell’ hackmeeting si è trattato di un piccolo meeting, di molte meno persone. Avevamo deciso di contribuire in qualche modo stavolta; così ulisse ha tenuto un talk sui microcontrollers(con un laboratorio abbinato) e io un piccolo laboratorio per costruire un fonera robot. Il laboratorio della fonera si è rivelato fallimentare per motivi meccanici e di alimentazione. Nessuno mi ha aiutato, però molte persone mi hanno fatto domande e si sono interessate. Ho avuto anche l’onore di incontrare il mitico De Gregorio, relatore al PyCon1 e PyCon2, che ha dato anche lui una occhiata al mio sistema python-robot-fonera .
Il posto era a San Donà di piave, in provincia di Venezia, vicino a Jesolo.
Io e Ulisse siamo arrivati insieme Venerdì 19 Settembre verso sera, mentre bio era già arrivato essendo più vicino.
Era un posto che doveva diventare tipo un museo, ma poi il progetto è stato abbandonato ed è rimasto lo stabile non finito. Così gli organizzatori lo hanno adibito per il meeting. È composto da un locale spazioso principale, che dava accesso al bagno e dove c’era un piccolo angolo bar e un tavolo stile bancarella con portatili, casse audio, luci e una batteria completa che continuavano a suonare durante la giornata.
C’era poi una sala “mensa”, che non ho visto, e la mitica sala LAN e zona talk. In effetti non era molto grande questa sala lan: c’erano svariati tavoli in legno messi in file parallele, mentre all’ ingresso della stanza c’era su un muro il telo per la proiezione delle slide dei talk.
Inutile dire che non essendoci infissi la notte era abbastnza fredda.
Al piano superiore c’era posto per dormire tranquilli, all’ esterno molta gente dormiva in tenda, però noi abbiamo dormito nella sala lan al freddo: 16°C (registrati con tester che misura temperatura verso le 2.00am). Il motivo di ciò era il fatto che avevamo portatili e svariato materiale elettronico sparso, e non potevamo dormire tranquilli senza metterlo via, e non potevamo mettere via tutta quella roba così. Allora ho proposto di dormire a fianco al tavolo, anche per controllare i nostri possessi. Questo non perchè non mi fido della gente dell’ esc, anzi! c’è gente più brava e più onesta di me, però il fatto è che facilmente qualcuno può arrivare dall’ esterno fingendosi visitatore e ripulire la zona di portatili…
La prima notte di Venerdì abbiamo lavorato sul robot e sistemato varie cose anche per il talk di Ulisse successivo, poi si è parlato etc.. Alla fine siamo andati a dormire verso le 4.00. Il problema non è stato tanto il freddo, quanto l’aria che passava, dovuta alla relativa vicinanza con il mare, che crea correnti d’aria…
Il giorno dopo ci siamo attrezzati io e Ulisse per fare autonomamente colazione verso le 8.00-8.30 … io avevo messo la sveglia verso le 7.30, però Ulisse mi ha poi informato che era suonata continuamente ma non mi ero svegliato (non sò come fa Ulisse ad essere onniscente che vede e sente tutto ad ogni ora). Quindi dopo appunto questa colazione blanda a un bar vicino siamo andati con Bio sveglio al supermarket per prendere qualcosa da mangiare per mezzogiorno e sera…
Abbiamo preso pane, salumi e formaggi per fare panini semplici, poi degli ottimi biscotti al burro( presi più per utilizzare la scatola come porta componenti più che per mangiarli).
Fino a mezzogiorno circa siamo stati molto in attesa per il talk di ulisse che non cominciava più… poi alla fine li hanno spostati di qualche ora perchè tutti dormivano. Ulisse è poi finalmente riuscito a parlare al suo talk , generando anche non poco pubblico di gente che anche prendeva appunti su quello che diceva!
Dal mio canto ho stupidamente dimenticato non una ma due fonere che avevo lasciato sul tavolo a casa, pronte e formattate. Fortunatamente avevo tutto il software e un tizio molto simpatico ha gentimente acconsentito a prestarmene una sua fonera modello 2100 come “da sistemare”. Inutile dire che sono bastati pochi minuti per formattarla e mettere python tutto funzionante. I problemi sono stati altri: come al solito l’alimentazione con regolatori che scaldano fino alla morte e pic che non funzionano. Lo scopo iniziale era quello di pilotare 2 motori in digitale con un l293d. A prima vista sembra la cosa + facile del mondo, però prima di riuscire a fare qualcosa Ulisse ha dovuto flashare una ventina di volte un pic. Quando finalmente funzionava c’era un disturbo causato da interferenze dei motori sul pic, allora non si è poi più potuto fare nulla.Ulisse aveva una scheda fotoaccoppiata pronta ma non c’era modo di collegare bene i motori con i cavi etc per chiuderla dentro…. tutto per questa cagata.
Morale: MAI portare roba HARDWARE non testata o non già preparata prima.
Per il resto tutto bene: ho aiutato bio a sistemare xubuntu sul suo portatile… poi ho mostrato conky e altre cose del mio desktop a un tizio
Sabato abbiamo dormito presto verso le 2.00, il mattino ci siamo avviati in stazione salutando la gente sveglia… Ulisse per rimediare al vento del giorno prima aveva inventato un sistema tattico coprendosi da un lato con la mia valigia e poi dormendo sopra un asse di legno…
Il ritorno è stato molto faticoso, io inoltre ho avuto eccezionalmente un mal di testa esagerato( probabilmente dovuto allo scarso cibo e interminabili ore di veglia) il che mi ha meravigliato, perchè solitamente ho il mal di testa una volta l’anno circa…In treno ho tentato di dormire in diversi modi in poltrona, maggior parte del viaggio lo ho fatto dormendo
Scene da ricordare:
– Al ritorno dalla colazione di sabato io e Ulisse sentiamo russare FORTISSIMO anche da fuori dell’ edificio; meravigliati entriamo nella sala principale, dove dei tizi sogghignanti avevano piazzato un microfono amplificato molto forte a uno che stava dormendo russando. Il risultato era che si sentiva russare fortissimo, e la gente a fianco continuava a ridere sottovoce per non svegliare… Poi il tizio si è mosso, è caduto il microfono, ha fatto un tonfo fortissimo, il tizio si è svegliato, ha preso il microfono e fa “salve a tutti!”
– Io, stanco dopo le poche ore di sonno di Venerdì, al Sabato sera tardi mi ritorvo morto sulla sedia con Ulisse e Bio che mi guardano meravigliati, poi dovevo fare qalcosa con il portatile, ed ho dunque assunto una posa improponibile che potete vedere anche grazie alla foto scattata da Biohazard
– In un secondo momento invece ho dato fuoco a resistenze da 22 ohm con una pila al piombo, su richiesta di bio, generando molto fumo e puzza!
Parte delle foto sono ora a http://picasaweb.google.it/otacon22otaku/ESC2k08#
C’è anche un video stupido!
Filed under: diario | Leave a Comment
Tag:biohazard, esc, fonera, hacking, hackit, meeting, otacon22, python, ulisse
No Responses Yet to “ESC 2k08 – End Summer Camp 2008”