Tesina

15Nov08

In occasione dell’ esame di stato che dovrò tentare di superare l’anno prossimo dovrò presentare una relazione su un argomento a scelta, attinente con il programma, in massimo tre ambiti diciplinari, che sia originale. La mia prima scelta e quella che è rimasta poi definitiva è stata quella di pensare di fare qualcosa sulle reti neurali.
Dopo essermene interessato qualche anno fa ho poi comprato il bellissimo libro di Cammarata “Reti neuronali” che ho letto in ogni sua parte attinente a ciò che mi interessa sulle reti neuronali, ho letto diverse altre cose al riguardo e ho anche sperimentato con le mie mani alcuni programmi in python per usarle.
Così ora è rimasta questa scelta: farò una tesi che sarà probabilmente intitolata “Reti neurali” e inizierò parlando della scelta dell’ argomento e a cosa servono e cosa sono a grandi linee. Poi inizierò a parlare del sistema nervoso umano, con i neuroni, assoni, dendriti e le solite cose, spiegate però abbastanza nel dettaglio.
Successivamente inizierà la trattazione puramente matematica, che andrà spiegando la struttura delle reti feed-foward e le loro formule principali, ad esempi applicativi usando formule di trasferimento semplici (come la sigmoide) e poi passerò a usare alla fine la tangente iperbolica e con l’algoritmo di propagazione inversa mostrerò come sia possibile riconoscere delle lettere scritte a mano.

Accetto suggerimenti o richieste di informazioni.

Ovviamente se tutto sarà andato a buon fine qui pubblicherò i file della tesina scaricabili per poter essere letti

Pubblicità


One Response to “Tesina”

  1. 1 abc

    Cerca il sito di claudio fin, penso che ti possa essere utile, non solo per le reti neurali.

    Saluti abc.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: