PyCon 4, FoxGame e news

15Mag10

Come ormai dalla prima edizione, anche quest’anno sono stato alla conferenza italiana di python che si tiene ogni anno a Firenze.

I talk sono stati molto interessanti. Quest’anno per la prima volta, affiancato da due miei amici (Davide e Michele) ho tenuto una parte di un talk. Il talk era su FoxGame , un gioco in python di cui ho supportato lo sviluppo. Si tratta sostanzialmente di un gioco bidimensionale in cui una lepre, ricorsa da una volpe, scappa dalla volpe e mangia delle carote. Nulla di complicato, in realtà lo scopo del gioco è stato quello di fornire un ambiente di “test” per chi vuole avvicinarsi al mondo del machine learning e sperimentare varie tecniche.
Nello sviluppo del programma abbiamo tentato di “ultra-modulizzare” tutto, portando quindi infinita possibilità di espansione e semplicità di lettura. Si tratta quindi sostanzialmente di un progettino a scopo “didattico”. Tuttavia io stesso ho imparato molto lavorandoci, quindi penso sia stato un buon progetto.
Oltre al talk abbiamo avviato un “contest”, cioè chiunque voglia può collaborare scrivendo un “brain”, un “cervello” per il nostro gioco, per tentare di rendere la lepre più astuta a scappare dalla volpe o viceversa. In palio ci sono dei libri di python autografati da Marco Beri e il libro “La singolarità è vicina”. Per altre informazioni visitate qui.

Tornando alla pycon c’è da dire che ho incontrato parecchia gente sentita solo su internet (chan #python su AzzurraNet) e ha fatto molto piacere. Tra questi ricordo ale152 (autore di www.wirgilio.it e simpatico aspirante ingegnere), maker e il_ratto.

Oltre al nostro talk anche un altro era su Machine Learning, parlava di SVM. Ho seguito con molto interesse e mi informerò a breve.
Altro talk interessate è stato quello su FUSE per creare un filesystem in python.
Finalmente sono riuscito anche a capirci qualcosa su CUDA grazie al talk su pycuda. Non vedo l’ora di provarlo per qualche calcolo 🙂

Ovviamente divertimento mai mancato alla pyfiorentina e pybirra, senza contare cene assieme fuori programma (tipo quella della Domenica 🙂 )

Per quanto riguarda gli altri progetti NeuralNetWorker è un momento sospeso e tenterò di portarlo avanti appena avrò tempo.
Inoltre alla pycon un ragazzo mi ha spiegato alcuni dettagli sull’addestramento di reti neurali che non conoscevo! In pratica mi ha spiegato che è poco efficiente valutare l’errore quadratico medio della rete a partire dal set di esempi utilizzato per l’addestramento. Quel valore di errore risulterà infatti sfalsato, è quindi necessario valutare l’errore su esempi mai visti.

Questo offre uno spunto per future modifiche di NeuralNetWorker, che comunque attualmente è ancora fermo con le reti a più di tre strati e per l’implementazione di GMP..

Come novità:

  • Sto tenendo dei mini-corsi di Arduino in università presso il POuL (Politecnico Open unix Labs) e a breve rilascerò una sorta di pdf riassuntivo di tutte le lezioni, buon punto d’inizio per chi vuole entrare nel mondo dei microcontrollori programmabili.
  • Parteciperò alle qualificazioni del DefCon, una famosissima conferenza di informatica che si tiene ogni anno a Las Vegas. Se la mia squadra del politecnico dovesse qualificarsi tra le prime dieci potremo partecipare a un Capture The Flag di sicurezza informatica che si terrà a Las Vegas.
Pubblicità


No Responses Yet to “PyCon 4, FoxGame e news”

  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: