Tokyo: Giorno 2

31Lug10

Rieccomi. Oggi ho fatto un po’ di giri vari.
Per cominciare, grazie al jet lag, mi sono svegliato attorno alle 4:30. Anche se non sembra qua il sole sorge prestissimo, poco prima delle 5:00 c’era già molta luce:

Verso le 5:30 sono uscito e mi sono diretto tramite la Sobu Line (che poi diventa Chuo Line dopo Akihabara arrivando da Kameido) verso Kichijoji.

Kichijoji è un quartiere (relativamente piccolo) nella parte Ovest di Tokyo. Da Shinjuku sono circa 8 fermate sulla Chuo Line in direzione Mitaka. L’area di Kichijoji è relativamente tranquilla. C’è una zona di negozi in una sorta di galleria vicino alla stazione, ci sono delle vie con negozietti vicino al ponte dove c’è il treno etc.. Devo ammettere però che il principale motivo per cui sono venuto a Kichijoji era per vedere l’ambientazione del manga ed anime di grande successo “GTO – Great Teacher Onizuka”. Questo manga ed anche anime mostra la storia di un ex teppista di Shonan che si trasferisce a Tokyo deciso a diventare insegnante. Il quartiere dove si svolgono tutte le principali vicende e dove si trova la scuola superiore dell’anime è proprio Kichijoji. Anche per questo motivo mi sono avventurato nella zona residenziale e ho trovato quella che dovrebbe essere la scuola che ha ispirato GTO.



Il giorno prima parlando con l’assistente che mi ha accompagnato dall’aereoporto mi diceva come questo quartiere sia recentemente stato valutato come un ottimo quartiere per i giovani e dove vivere.

Dopo circa 5-10 Km a piedi in zona residenziale sono tornato ad Akihabara verso le 11. Giusto il tempo di fare altre foto e vedere qualche negozio e poi andare a mangiare ramen lungo la strada.

Dopo Akihabara ho preso la Yamanote line (la linea del treno che ruota attorno alla zona centrale di Tokyo) e sono andato a Ueno. Ueno pare che sia un posto abbastanza frequentato da giovani. Io sono andato per fare un giro in un famoso negozio vicino alla stazione dove vendono Gadget di vari anime. Tornato in stazione ero intenzionato ad andare a Kameido, poi però ho cambiato idea e ho sfruttato l’occasione per tentare di andare al Pokèmon Center di Marunouchi. Marunouchi è la zona dove si trova la stazione “centrale” di Tokyo, che è una esatta riproduzione di quella di amsterdam se non ricordo male; tuttavia ora c’è un cantiere e non è possibile vedere la facciata della stazione.

A Maruonuchi c’è tra le altre cose anche il famoso Pokèmon Center; tuttavia una volta arrivato sul posto ho trovato un simpatico cartello che diceva che si sono spostati da un’altra parte (ovviamente scritto in kanji e kana)···

Dopo aver chiesto a un polizziotto mi sono diretto a Shinbashi. Dopo un rapido giro attorno alla stazione ho però scoperto che non era lì (ho poi letto su internet che si trova nella stazione dopo). Sono quindi tornato a Kameido per riposare (tutti quei km a piedi, il caldo e l’umidità si fanno sentire).

Nel pomeriggio ho incontrato un altro italiano che seguirà il mio stesso corso di giapponese e siamo andati verso le 19:00 a mangiare riso e tempura in un ristorante di Akihabara.

Stasera studio un po’ di giapponese e guardo la tv. A proposito, tutti i canali della tv sono in HD, un po’ come in Italia tra 20 anni 🙂

Per ora è tutto, restate sintonizzati!

http://picasaweb.google.com/danieleiamartino/Giappone2010#

Pubblicità


No Responses Yet to “Tokyo: Giorno 2”

  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: