Tokyo: Giorno 24 & 25
La fine del viaggio continua ad avvicinarsi inesorabilmente e la voglia di tornare a casa è totalmente assente..
Domenica 24 sono stato ad Harajuku dove ho incontrato per caso un ragazzo americano che è nella mia classe nella scuola di giapponese. Abbiamo fatto un giro in un negozio che vendeva kimono e altre cose tradizionali e poi mi ha portato in uno dei famosi Yaku yen shoppu (negozio tutto a 100¥). Non è che ci sia un gran che, più che altro può essere interessante per comprare robe tipo bacchette, scatolette o accessori per la casa se si viene a stare qua per un bel po’ di tempo..
Nel pomeriggio sono passato nel negozio della Square Enix a Shinjuku. Non sono mai andato pazzo per Final Fantasy.. Lo ammetto: non ne ho mai finito nessuno ma è sulla mia lista delle cose da fare! Nel negozio si trovano accessori tipo gioielli, cd delle colonne sonore, un paio di magliette, posters e altre cose simili.
In serata ho mangiato in un sushi bar lungo la Nakano Brodway. Inizialmente pensavo fosse “Kappa sushi”, poi in realtà penso che fosse un altro molto simile. All’interno c’era il classico rullo con tantissimi tipi prelibati di sushi e una particolarità (per la quale appunto penso che fosse kappa sushi): c’è un monitor touch da cui è possibile ordinare zuppe e sushi specifici che poi una volta ordinati elettronicamente arrivano di tutta fretta a bordo di un trenino in miniatura. Una volta preso il piattino si preme un pulsante e il treno torna in cucina. Ci sono piattini di vari colori e ogni colore ha un prezzo diverso. In ordine di costo ci sono piattini da 120,180,250,320,380,480 ¥. Ovviamente a seconda della prelibatezza del sushi cambia il prezzo. Per farvi orientare comunque un piattino con due nighiri di salmone abbondante costavano 180¥. Personalmente penso che se si vuole spendere meno conviene andare al sushi bar che ho provato a Ueno (vicino alla stazione) dove si paga 126¥ fissi a piattino e ci sono comunque ottime cose. Qua diciamo che si paga di più però è anche vero che ci sono pezzi migliori e più vari.
Lunedì invece nel pomeriggio ho scoperto il Mandarake di Akihabara, una catena di negozi che vende anime/manga/action figure nuove ma soprattutto vecchie. È Abbastanza facile da trovare: usciti dalla stazione di Akihabara si prosegue verso il palazzo Crossfield, poi arrivati sulla strada principale di Akihabara basta andare sul lato sinistro e addentrarsi nella prima via dopo il palazzone nero enorme (è vicino al linux cafè).
Cercando alcuni souvenir sono entrato da Yodobashi Akiba e salendo in libreria mi è caduto l’0cchio su una rivista “hacker japan” dove svogliando ho trovato per puro caso una schermata della competizione di sicurezza informatica su stile “Capture The Flag” organizzata per il Defcon, a cui ho partecipato con il team del politecnico di Milano.. Guardando meglio la pagina ho scoperto che nella schermata sulla rivista appariva (tra gli altri 15) anche il nome del nostro team.. Siamo famosi! Bah, forse neanche tanto, però essere in una schermata pubblicata su una rivista dall’altra parte del mondo è già qualcosa!
In serata ho mangiato in un ristorante koreano dove ho preso la tipica carne alla griglia; con la classica griglia in mezzo al tavolo dove prepararsela da sé.
Domani viaggio ad Hakone con pernottamento lì, si spera in una connessione wifi..
Ah, quasi dimenticavo… Ho pubblicato su youtube alcuni video fatti un po’ di giorni fa:
Filed under: japan | Leave a Comment
No Responses Yet to “Tokyo: Giorno 24 & 25”