Archive for the ‘informatica’ Category

Why do I care about IPv6? Let me spend some lines, just to introduce why I care about this topic. As many of my friends know, I’m an IPv6 lover and I like to give presentations to teach how it works and how to setup it. The IPv6 standard was published nearly 20 years ago […]


IPv4 addresses are not so many. When Internet started a long time ago, 2³² addresses (more than 4 billion) seemed to be a lot. Today the IANA (the organization which administrate addresses and “numbers” of the Internet) have already completed the assignment of all IPv4 address blocks to all “regional” authorities of several parts of […]


L’altro giorno dovevo controllare il traffico generato da un programma (Skype). La mia macchina ovviamente sputa fuori un sacco di dati in rete (firefox aperto con diverse tab con connessioni http, client di chat, lettori di feed). L’approccio classico per questo tipo di cose è: apro tcpdump/wireshark, penso un po’ alle porte tcp/udp e indirizzi […]


Tra Ottobre 2011 e Gennaio 2012 presso il Politecnico di Milano ho avuto modo di studiare finalmente un po’ i fondamenti delle reti di telecomunicazioni e Internet (Ethernet, IP, TCP, etc…). Durante il corso mi sono accorto che i libri erano diversi e un po’ tutti incompleti (soprattutto per la seconda parte del corso), quindi […]