Posts Tagged ‘linux’

L’altro giorno dovevo controllare il traffico generato da un programma (Skype). La mia macchina ovviamente sputa fuori un sacco di dati in rete (firefox aperto con diverse tab con connessioni http, client di chat, lettori di feed). L’approccio classico per questo tipo di cose è: apro tcpdump/wireshark, penso un po’ alle porte tcp/udp e indirizzi […]


Mi è capitato spesso di avere una macchina  che deve esporre dei servizi in rete su alcune porte tcp/udp che però volevo evitare di mostrare al “mondo”. Ad esempio può essere che voglio aprire un server ssh. Indipendentemente dal servizio e dalla porta, può essere poco raccomandabile lasciarlo lì aperto “a tutti”. Potremmo allora pensare […]


ssh -N -R *:sPort:dHost:dPort user@server Ecco a voi uno dei comandi “definitivi” per lavorare con reti su linux: il comando per fare ssh reverse tunneling. Ma a cosa serve ssh reverse tunneling? SSH reverse tunneling permette di collegarsi ad un server remoto (dotato di servizio ssh) e dirgli di inviare/inoltrare tutte le connessioni TCP ricevute […]